Descrizione
Il guanto in vinile monouso senza polvere è consigliato soprattutto per esaminazione, terapia, diagnostica, uso domestico, per la manipolazione di alimenti, catering, estetica, pulizia e igiene, hobbistica, laboratori, settore medico-veterinario.
Istruzioni per l’uso
- Prima dell’impiego, ispezionare i guanti per individuare eventuali difetti o imperfezioni;
- Utilizzare i guanti con mani asciutte, pulite e prive di anelli;
- Per agevolare la calzata del guanto effettuare una presa ampia sul polsino con l’altra mano, evitando l’esercizio di un’eccessiva trazione che potrebbe causare la rottura del guanto;
- Prima e dopo aver indossato il guanto controllare attentamente l’integrità e verificare l’assenza di fori, lacerazioni o difetti visibili;
- Nel caso si riscontrino eventuali difettosità, sostituire il guanto danneggiato;
- Non utilizzare i guanti oltre il tempo di impiego previsto dagli indici di protezione sotto riportati per le diverse categorie di prodotti chimici.
Indicazioni
- Il prodotto è monouso, non riutilizzabile;
- Conservare i guanti nel loro imballaggio originale in luogo fresco e asciutto;
- Evitare l’esposizione diretta alla luce del sole, all’ozono ed a fonti di calore;
- Effettuare sempre una prova preliminare nelle reali condizioni di utilizzo;
- Non utilizzare i guanti in contatto con il prodotti chimici non testati o con prodotti irritanti e corrosivi.
Avvertenze
La scelta del guanto deve essere effettuata conoscendo l’attività lavorativa ed il processo di lavorazione eseguito dall’operatore, tenendo conto delle condizioni di lavoro e i rischi connessi.
Al termine dell’utilizzo, sfilare il guanto rovesciandolo, al fine di minimizzare il rischio di contaminazione microbica, procedendo allo smaltimento in base alle linee guida della struttura di appartenenza o secondo le indicazioni dell’ente locale.
Standard: Dispositivo di protezione individuale di I categoria
- UNI EN ISO 21420:2020
- EN 374-2:2019: protezione da microorganismi
- EN 420:2003+A1:2009: conforme ai requisiti generali e metodi di prova
Standard: Dispositivo medico di classe I
- Ad uso temporaneo in relazione agli orifizi del corpo, ai sensi reg. 5 allegato VIII del regolamento UE 2017/745
- CND V9099 – DISPOSITIVI NON COMPRESI NELLE CLASSI PRECEDENTI – ALTRI
- Progressivo di registrazione dispositivo medico: N° 1822055 (taglia S), n° 1822056 (taglia M), n° 1822057 (taglia L), n° 1822054 (taglia XL)
- Per alimenti ai sensi Reg. FR DM/4B/COM/003, Reg. UE 10/2011, Reg. 1935/2004/CE e DM 21.03.1973 s.m.i. EN 1186-3:2002.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.