Mascherine chirurgiche Tipo II – disponibili in 2 colori (nero, rosa)
Caratteristiche
La Mascherina chirurgica monouso di tipo II in tessuto-non-tessuto (TNT), con ltro ad elevata ecienza, morbida, priva di fibre di vetro e lattice, ipoallergenica e traspirante. La mascherina è dotata di elastici auricolari che garantiscono grande comodità e aderenza a una vasta gamma di conformazioni del viso.
Il suo utilizzo è consigliato in sale operatorie ed in attività sanitarie, e come misura protettiva laddove non sia possibile adottare la distanza minima di sicurezza anti-contagio.
Funzioni
Le mascherine chirurgiche tipo II sono consigliate per l’uso da parte di operatori sanitari in sala operatoria, in particolare in situazione epidemiche o pandemiche. Forniscono una protezione nei confronti della diffusione dell’influenza sia bloccando le goccioline di secrezioni respiratorie emesse dalle persone malate che le indossano, sia impedendo che le medesime goccioline o spruzzi di secrezioni o altri fluidi biologici raggiungano le mucose di naso e bocca.
Istruzioni d’uso:
- Estrarre la mascherina; appoggiare la maschera sul volto, coprendo naso, bocca e mento, e tirare l’elastico alle orecchie
- Premere e modellare la barretta stringinaso per fare aderire la mascherina al viso
- Rimuovere la mascherina afferrando gli elastici auricolari; evitare di toccare la superficie esterna
- Cambiare la mascherina se visibilmente sporca o bagnata
- Quando la si getta, disporne nei rifiuti indifferenziati richiudendola dentro un sacchetto di plastica. Lavare le mani con acqua e sapone.
Indicazioni:
- Seguire attentamente le figure illustrative e le istruzioni per l’uso per il corretto utilizzo della maschera e controllare il livello di aderenza al viso.
- La maschera non è efficace per prevenire l’inalazione di gas, vapori e fumiganti tossici o se indossata in un’area con una concentrazione di ossigeno inferiore al 19,5%.
- Indossare solo in aree adeguatamente ventilate e ossigenate.
- Non va indossata e non costituisce una protezione adeguata in casi di concentrazione letale di agenti tossici o contaminanti.
- Abbandonare immediatamente l’attività in corso e cercare assistenza sanitaria se:
- Si incontrano difficoltà respiratorie;
- Si avverte un principio di vertigini, nausea o altro malessere fisico;
- Maschera monouso, non riutilizzare.
- Alterare, modificare, o riparare la maschera in modo improprio ne renderà nulla l’azione filtrante.
- Quando la si getta, ripiegarla rivolgendo l’esterno verso il centro.
Importante:
La maschera è in grado di filtrare alcuni agenti contaminanti, ma un utilizzo scorretto può causare contagio e conseguente malattia, fino alla morte. Materiali in diretto contatto con la pelle possono causare una reazione allergica in certi individui ipersensibili.
Dettagli tecnici:
Materiale (3 strati):
- Superficie esterna: Polipropilene tessuto-non-tessuto 25 g/m2
- Filtro: Polipropilene melt-blown 30 g/m2
- Superficie interna: Polipropilene tessuto-non-tessuto 20 g/m2
Dimensioni: 17.5 * 9.5 cm
Tipo: Tipo II – monouso / non sterile
Standard di filtrazione: CE EN 14683: 2019+AC2019
progressivo di registrazione dispositivo medico: 1962459
Condizioni di conservazione: mantenere in condizione buie, secche e ben ventilate, lontano da fiamme libere e fonti di inquinamento.
- Superficie esterna: Polipropilene tessuto-non-tessuto 25 g/m2
- Filtro: Polipropilene melt-blown 30 g/m2
- Superficie interna: Polipropilene tessuto-non-tessuto 20 g/m2
Dimensioni: Pieghevole 17.5 x 9.5 (± 0.5 cm)
Tipo: Tipo II – monouso / non sterile
Standard Filtrazione: EN 14683: 2019+AC2019
Condizioni di conservazione: mantenere in condizione buie, secche e ben ventilate, lontano da fiamme libere e fonti di inquinamento.
Shelf life: 5 anni dalla data di produzione