Il sistema immunitario del nostro organismo si trova per due terzi nell’intestino, è qui infatti dove ha luogo un’intensa attività che coinvolge batteri, enzimi, inoltre sono attivi macrofagi, linfociti, neutrofili cioè le cellule immunitarie con azione protettiva contro gli agenti patogeni. Questo, ovviamente, in un intestino sano.
Le cattive condizioni intestinali, invece, compromettono l’immunità nei confronti delle malattie, in altre parole: se l’ambiente intestinale è turbato, il problema si estende a tutto il nostro corpo e la resistenza immunitaria e l’energia vitale si esauriscono. Un intestino che lavora male toglie energia all’intero organismo, è come un atleta che non respira e accumula acido lattico che non riesce ad eliminare.
L’intestino sano dipende della barriera
Nell’intestino sano avvengono la digestione e la corretta assimilazione dei nutrienti. Per queste attività svolge un ruolo unico la barriera intestinale che è formata da un complesso meccanismo selettivo che consente il passaggio delle sostanze nutritive e l’attivazione di meccanismi fondamentali che regolano l’intero sistema immunitario e neuroendocrino.
Quando viene meno l’equilibrio dell’ambiente intestinale, la mucosa si infiamma, si assottiglia e diventa permeabile.
“Le più recenti ricerche dimostrano l’importanza delle alterazioni dell’integrità della barriera intestinale nella patogenesi di numerose affezioni acute e soprattutto croniche”, dice la dottoressa Rosi A. Coerezza. “La sindrome da permeabilità intestinale, come la definisce il mondo scientifico, può determinare malattie legate a uno scorretto stile di vita, tumori, malattie infettive, disturbi allergici e altre condizioni morbose. Per questo motivo la tutela della salute…
Continua a leggere per scoprire il segreto di un’alimentazione sana e una vita in salute su Il Font!
Link articolo: Intestino sano. Ecco il vero segreto per mantenersi giovani e in forma
26 Settembre 2017
Torna Solo Bio, la fiera del prodotto Biologico!
Dopo il successo della quarta edizione di SOLO BIO, il 29-30 settembre e 1 ottobre 2017 si svolgerà la quinta edizionedi SOLO BIO – Fiera del prodotto Biologico, sempre presso il Palazzo Storico delle Esposizioni di Mariano Comense (CO) in via Matteotti 8. Gli orari di apertura alla manifestazione sono: Venerdi – 15.00 / 20.00, Sabato – 10.00 / 20.00 e Domenica – 10.00 / 20.00.
Leggi di più!
http://bit.ly/2xtopXx
26 Settembre 2017
Investi nel tuo benessere al Festival della Salute!
Il Festival della Salute torna dal 28 settembre al 1 ottobre 2017, alle Terme Tettuccio e Terme Excelsior di Montecatini Terme. L’evento, già arrivato alla decima edizione, è di fatto il più importante evento in Italia dedicato alla salute e al benessere, alla prevenzione, a corretti stili di vita.
Leggi di più!
http://bit.ly/2whIBrK
26 Settembre 2017
Il segreto per una vita sana allo Yoga Expo di Salerno!
Yoga Expo è un’occasione per avvicinare le persone ad un sano modello di vita, con approfondimenti sul tema del benessere, della medicina naturale e dell’alimentazione. L’evento si svolgerà dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2017 a Salerno, nel Parco dell’Irno e Teatro Ghirelli.
Leggi di più!
http://bit.ly/2xx9Z6q
7 Settembre 2017
Pronti per Sana 2017?
My Benefit torna all’evento Sana, la manifestazione per eccellenza dedicata al benessere biologico e naturale!
Il salone internazionale sarà allestito a Bologna presso il complesso BolognaFiere in Viale della Fiera, 20-40127 Bologna (BO).
Troverai My Benefit e i suoi prodotti dedicati al benessere ai seguenti padiglioni:
Padiglione 21 NUM C/75
Padiglione 16 SH 18
Orari evento: Venerdì 8, Sabato 9, Domenica 10 settembre 2017: dalle 9.30 alle 18.30
Lunedì 11 Settembre 2017: dalle 9.30 alle 17.00
Vieni a farci visita! My Benefit ti augura una buona visita e buon divertimento!
4 Agosto 2017
Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco come!
All’inizio c’è la temutissima “prova costume” quel rito sadico cui ci sottoponiamo poco prima della partenza per le vacanze e che spesso ci fa precipitare il morale. Ma se pensate di aver perso la prova costume non arrendetevi. Potete sempre prendervi la rivincita mentre siete in vacanza eliminando, o almeno riducendo, rotolini e cuscinetti, senza perdere massa magra, anzi, migliorando il tono muscolare e in più detossinando l’organismo. Pensate che perdere peso durante le vacanze sia impossibile? Niente affatto.
Basta organizzare il periodo di relax come un percorso verso la meta: tornare dalle vacanze in forma perfetta, pronti per sfoggiare non solo i chili perduti d’estate, ma anche tonicità e buon umore.
“In effetti, approfittare delle vacanze per prendersi cura di sé è un’ottima idea e non è difficile organizzarsi in modo da sfruttare tutte le occasioni per fare attività fisica, scegliere i cibi giusti distraendosi dalla solita routine quotidiana che, tra lavoro e impegni familiari, concede poco tempo al self-care”, dice la dottoressa Elena Guarneri, medico estetico. “Per perdere peso non c’è bisogno di affrontare una vacanza avventura o programmare ore e ore di moto per centrare l’obiettivo. Per perdere peso in vacanza basta sapersi organizzare: nutrirsi in modo sano e sfruttare tutte le occasioni per fare attività fisica all’aria aperta”.
10 consigli per perdere peso
- Ogni giorno sostituite un pasto con un beverone di verdura e frutta crude e liofilizzate. Tra i vari prodotti che potete trovare in commercio vi suggeriamo la linea Juvo: 3 prodotti (li trovate QUI) ciascuno con specifiche caratteristiche. Estremamente rapidi e pratici da preparare, si miscelano in uno shaker (contenuto nella confezione) con acqua o un latte vegetale, non devono essere riscaldati e si possono consumare ovunque.
- Vacanza è sinonimo di divertimento e spensieratezza: non rinunciate del tutto a viziarvi. Usate il buon senso però: evitate i dolci molto calorici a favore del gelato alla frutta o una mousse di yogurt, a merenda meglio un frullato senza zucchero o una fetta d’anguria invece della facaccia, sicuramente è più light una spremuta di una bibita gassata.
- Non dimenticate mai di portare con voi una borraccia di acqua fresca. Bere, oltre che idratare aiuta a dimagrire. Lo dimostrano studi scientifici.
- Passeggiare di buon passo sul bagnasciuga la mattina presto, non solo permette di attivare il metabolismo, ma anche di ossigenare i polmoni e fare il pieno di iodio.
- Camminare immersi nell’acqua fino alla cintola, per 15/20 minuti è un ottimo esercizio per le gambe, soprattutto per chi ha problemi di circolazione e soffre di gonfiori.
- Nuotare è uno degli sport più completi in assoluto e permette di bruciare molte calorie.
- Non rinunciate ai giochi da spiaggia: beach volley, acqua gym, gare di ballo. Ogni occasione è buona per fare movimento.
- Per il trekking urbano scegliete le ore del giorno meno calde. Scale di pietra e vicoletti nei centri storici allenano gambe e polmoni grazie all’attività aerobica e i glutei ringraziano.
- Una manciatina (non più di quella però!) di semi oleosi sono uno snack sano e goloso. Come spezzafame provate un mix di semi di zucca, girasole, chia e un paio di noci: sono più calorici dei soliti bastoncini di verdura, ma in quando a gusto non c’è paragone!
- Per quanto possibile, la sera, limitate al minimo i carboidrati e, in generale, limitate i grassi.
Perdere peso coi beveroni
Abbiamo preparato lo schema alimentare per tre giornate tipo, adatte ad altrettanti tipi di vacanza. Se prestate attenzione ai nostri suggerimenti tornerete a casa più snelli ma pieni di energia. Meno 3/5 chili in una o due settimane.
- Naturalmente la nostra è soltanto una proposta, se volete prendervela comoda potrete sempre limitarvi a sostituire uno dei due pasti principali con un beverone. I chili smaltiti saranno forse meno, ma sicuramente avrete fornito all’organismo la quantità di frutta e verdura raccomandata dagli esperti.
Urban trekking per perdere peso: attenzione allo street food
Per chi sceglie le città d’arte per le vacanze è il momento ideale per provare l’esperienza del Trekking Urbano. Di giorno o di notte bastano un paio di scarpe comode, tempo a disposizione e tanta voglia di conoscere posti nuovi. Musei, gallerie d’arte, centri storici, ma anche visite guidate lungo percorsi poco noti, tra arte, storia, tradizione e gastronomia. Un’unico consiglio: in città, soprattutto in quelle turistiche, è facile cadere in tentazione: la piadina, un hot-dog, le patatine, il maxi bigné alla crema. Qualche peccato di gola è ammesso, ma se sapete di aver esagerato, il giorno dopo cercate di compensare.
La dieta di una giornata tipo
Colazione: 1 yogurt magro alla frutta, oppure un bicchiere di latte parzialmente scremato, 30 grammi di cereali, oppure una fettina di crostata, caffè o tè.
Pranzo: GoJuvo alcalinizzante è il più ricco di verdura di tutta la linea: cereali, alghe, ortaggi, funghi e frutti, quando possibile, macinati con le loro bucce per assicurare un apporto elevato di fibre alimentari, antiossidanti, fitonutrienti, vitamine, enzimi e minerali. Shakerate 2 misurini di prodotto in acqua fredda o in latte di riso.
Ricordate di bere almeno 1,5 lt di acqua durante la giornata per sfruttare al meglio l’azione benefica del prodotto.
Merenda: 1 gelato alla frutta, oppure 1 fetta di anguria,
Cena: carne o pesce cucinati a piacere, verdure alla griglia, oppure in insalata, oppure dieta libera.
Tipi da spiaggia, mare, solleone. Per perdere peso: vietato impigrirsi
Il mare e spiaggia sono una straordinaria palestra in cui mettersi alla prova. Lo scoglio da superare è il chiosco con pizzette, bomboloni, focaccine imbottite e birre ghiacciate.
Negli ultimi anni, per fortuna, anche i punti di ristoro più “trasgressivi” offrono spuntini meno calorici e soprattutto più salutari: centrifughe di frutta e verdura, macedonie, yogurt gelato.
In ogni caso, per quanto siano light, tutti i fuori parto apportano un certo numero di calorie: tenetene conto se il vostro sport preferito è dormire sotto l’ombrellone.
La dieta di una giornata tipo
Colazione: Uno yogurt magro (oppure un bicchiere di latte scremato), 4 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata (oppure 4 biscotti secchi), un frutto, caffè o tè.
Pranzo: Juvo Slim antiossidante, ricco di frutta, lavora in maniera specifica sul metabolismo dei grassi e conferisce una immediata sensazione di sazietà.
Si prepara in un minuto: 2 misurini di prodotto sciolti in 250 – 300 ml di succo di frutta o spremuta. In totale 300 calorie circa.
Merenda: 2 fette di melone, oppure 1 pesca o 2 albicocche.
Cena: pesce alla griglia con contorno di verdure miste grigliate, oppure insalata di polpo con patate, 1 pallina di gelato, oppure dieta libera.
In bici sulle vette. Non dimenticate le proteine
Itinerari in bicicletta e mountain bike percorrendo ciclovie, parchi o arrampicando in quota. Il cicloturismo conta un numero sempre maggiori di appassionati ed è sicuramente un’attività che richiede grande sforzo fisico e una buona preparazione atletica.
Per affrontare la giornata in sella alla bici è fondamentale assicurarsi i nutrienti giusti: vitamine, sali minerali, aminoacidi e tanti liquidi. Il tutto senza appesantirsi, che non significa certo soffrire la fame, anzi: chi percorre tanti chilometri in bicicletta, ha bisogno di calorie, il carburante per produrre energia.
La dieta di una giornata tipo
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, oppure yogurt intero o alla frutta con 30 gr di cereali, oppure 2 fette di pane tostato con marmellata o miele, frutta, caffè o tè.
Pranzo: Juvo Green Protein, fonte di proteine vegetali ad alto valore biologico, tanto da rendere una porzione in grado di coprire un terzo del fabbisogno proteico giornaliero ( 1 g di proteine per ogni kg di peso corporeo ideale in una persona di 60 kg).
Inoltre garantisce l’equilibrata presenza di 18 aminoacidi, tra i quali i 9 essenziali, di minerali alcanizzanti e di fibre, utili per una corretta fase digestiva. Ideale per gli sportivi che hanno bisogno di un maggior supporto energetico e proteico durante il lavoro fisico.
Merenda: frutta fresca, 3 noci.
Cena: 1 porzione di pasta o riso alle verdure, oppure al pesto o al pomodoro, carne o pesce con verdure alla griglia, gelato a piacere, oppure dieta libera.
Leggi di più!
A Pavullo un weekend all’insegna dell’olismo e della medicina tradizionale, a PavullOlistica 2017! Venite a trovarci al Palazzo Ducale a Pavullo (MO), il 5 agosto dalle ore 10.00 e il 6 agosto dalle ore 11.00!
L’evento è gratuito!
Leggi di più!
26 Luglio 2017
My Benefit alla 3a edizione del Cosmic Fest!
Quattro giorni di serenità e benessere per scoprire uno stile di vita eco-sostenibile, attraverso nuove e affascinanti tendenze. Sarà questo e tanto altro il Cosmic vegan fest 2016 che si terrà dal 26 al 29 luglio a Malpignano (LE)!
Leggi di più!
E’ in arrivo la quarta edizione della Fiera Vegetariana a Monastier in provincia di Treviso, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 Luglio!
I temi portanti della manifestazione sono benessere, salute, sostenibilità l’alimentazione vegetariana e vegana, sana e eco-friendly.
Leggi di più!
19 Luglio 2017
Il Benessere Sostenibile a Levico Terme!
Il benessere torna a Levico Terme (TN), alla quinta edizione del Festival Benessere Sostenibile! Dal 21 al 23 luglio 2017, venerdì 21 dalle 15.00 alle 22.30, sabato 22 dalle 10.00 alle 22.30 e domenica 23 dalle 10.00 alle 19.00!
Leggi di più!